La Volante Rossa è stato un movimento di lotta armata italiano di ispirazione marxista-leninista attivo principalmente in Emilia-Romagna tra la fine degli anni '60 e i primi anni '70. Si distingue per essere stato un gruppo di estrazione operaia e per aver mirato specificamente a colpire dirigenti e responsabili di aziende, ritenuti responsabili di sfruttamento e condizioni di lavoro precarie.
Caratteristiche principali:
La Volante Rossa, sebbene meno nota rispetto ad altri gruppi armati più grandi come le Brigate Rosse, rappresenta un importante esempio di lotta operaia radicale nel contesto del periodo storico italiano noto come gli "anni di piombo". Il gruppo si è sciolto a seguito di arresti e inchieste delle forze dell'ordine.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page